SEO, SEO OFF-SITE, ON-SITE, SEM...Ma cosa sono?

Leggiamo queste sigle dappertutto, abbiamo capito ormai che si tratta di servizi necessari o comunque molto importanti per il nostro sito e per posizionarlo decentemente nei motori di ricerca, ma quali sono le differenze fra queste sigle?. Cosa serve al mio sito?.
Non mi dilungherò in maniera eccessiva ma voglio fornirvi comunque una piccola guida che vi aiuterà a capire meglio le varie differenze fra questi servizi, in modo che possiate iniziare a farvi un’idea di cosa siano e di quali effettivamente possano servire al vostro sito.
Se volete saperne di più potete contattarmi e discuteremo in maniera più approfondita le differenze e sceglieremo insieme cos’è più adatto alle vostre esigenze!.
Ma non ci dilunghiamo…Via!
SEO
Search Engine Optimization, cioè ottimizzazione per i motori di ricerca. Comprende tutte le pratiche finalizzate a migliorare il posizionamento del sito su Google, in modo da essere trovati fra i primi risultati di una ricerca nel nostro campo.
Per ottenere questo risultato ci sono varie strategie e da qui l’ulteriore divisione fra SEO ON-SITE, SEO OFF-SITE e Local SEO.
Differenza fra SEO ON-SITE e SEO OFF-SITE
Il SEO si divide in SEO ON-SITE ed OFF-SITE. Quest’ultimo è strettamente correlata al SEM, ovvero alle campagne di marketing online.
On-site SEO
L’ON-SITE SEO, rappresenta l’insieme delle strategie che si possono utilizzare sul sito web in modo che sia veloce e piacevole da consultare per l’utente finale ed ottimizzato per i motori di ricerca e consiste in: ottimizzazione dei meta-data che includono i tag relativi ai titoli, alle meta description, agli heading (H1, H2, etc..), alle descrizioni alternative per le immagini che devono incorporare le parole chiave in target (scelte tramite keyword research), ottimizzazione dei testi in base alle keyword, URL semplici, ben formattati e contenenti le parole chiave, la creazione di pulsanti di condivisione social all’interno dei contenuti, l’ottimizzazione delle performance del sito web ecc…
Il tutto è strettamente correlato all’assistenza ed alla manutenzione costante del sito web.
OFF-SITE SEO
L’OFF-SITE SEO, chiamato anche link building, riguarda il processo mediante il quale si ottengono click da altri siti web e dai social, allo scopo di aumentare la fiducia del sito web nei motori di ricerca.
Con il SEO OFF-SITE si creano contenuti di alta qualità come ad esempio articoli di blog o post sui social, che il pubblico di destinazione troverà utile consultare. Nel tempo, ciò comporterà un maggiore traffico organico al sito web, maggiori opportunità per i collegamenti in entrata e, soprattutto, più conversioni.
Alcune tecniche utilizzate per l’Off-page SEO sono ad esempio il link building per attirare e ottenere link in ingresso di qualità (i cosiddetti “backlinks”), il guest posting, che consiste nello scrivere articoli per una pagina esterna come ad esempio un blog, con uno o più link che rimandano al sito, i social signal per incrementare il traffico di un sito web condividendo i contenuti tramite i social.
È strettamente correlato al SEM ed al Social Media Managing (la gestione dei social media).
Che cos’è il SEM?
Il SEM è il marketing online che ha quindi l’obiettivo di far ottenere maggiore visibilità al sito nei motori di ricerca tramite campagne pubblicitarie locali (LOCAL SEO) e/o nazionali ed internazionali.
Lo strumento pubblicitario più noto per la creazione di campagne pubblicitarie online è Google ADS.
Il traffico generato dal SEM è considerato la fonte più importante del traffico sul web, proprio perché è mirato.
Quando le ricerche “atterrano” su di un sito web (da qui l’importanza ad esempio delle “landing page”, “pagine di atterraggio” appunto) dai risultati di ricerca o tramite il click da un annuncio, le probabilità di conversione aumentano considerevolmente. La pertinenza dei siti e degli annunci visualizzati rendono il traffico SEM più prezioso di qualsiasi altra fonte.
Il SEO implementato in maniera adeguata è un prerequisito fondamentale per creare campagne marketing di alta qualità, poiché il SEO mette le basi per il SEM attraverso contenuti ottimizzati che i clienti troveranno utili. Senza un sito performante, pagine di destinazione adeguate, pagine web e contenuti blog ottimizzati per la ricerca, le strategie di SEM non funzionerebbero al meglio, traducendosi in una dispersione di lavoro ed investimenti.
Ecco i piani proposti da Eagle Web
Vuoi qualcosa di diverso? Contattaci! Troveremo la soluzione più adatta a te!.
Ottimizzazione SEO Una Tantum
Costo una tantum
- Analisi iniziale sito
- Aggiornamento WordPress
- Aggiornamento Template (veste grafica del sito)
- Aggiornamento Plugin
- Scansione Virus e Malware
- Eliminazione eventuali virus e malware
- Ottimizzazione Performance del sito
- Ottimizzazione SEO ON-SITE
- Risoluzione bug
- Integrazione servizi esterni come Google Analytics, Search Console ecc…
- Installazione e configurazione plugin per gestione SEO
- SEO Audit (Analisi Tecnica SEO)
- Keyword Research
- Report finale
Piano Pro + SEO
Costo mensile, minimo 3 mesi, nessuna penale se non si rinnova
- Analisi iniziale sito
- Aggiornamento WordPress
- Aggiornamento Template (veste grafica del sito)
- Aggiornamento Plugin
- Scansione Virus e Malware
- Sito Protetto (eliminazione eventuali virus e malware)
- Backups mensili
- Ottimizzazione Performance del sito costante
- Ottimizzazione SEO ON-SITE costante
- Aggiungere una pagina o un prodotto su layout esistente (quindi senza modificare la grafica del sito)
- Risoluzione bug
- Piccole correzioni grafiche (colori da modificare, pulsanti o immagini da spostare ecc…)
- Servizio di tutor per imparare ad utilizzare le funzioni di WordPress di base (es. come inserire un articolo)
- Integrazione servizi esterni come Google Analytics, Search Console ecc…
- Installazione e configurazione plugin per gestione SEO
- SEO Audit (Analisi Tecnica SEO)
- Keyword Research
- Report finale
SEM - Gestione ADS - Inserzioni
Costo mensile, minimo 6 mesi, rinnovo mensile o trimestrale, nessuna penale se non si rinnova
- Analisi e consulenza Digital Marketing
- Creazione Profili ADS Google e Social
- Gestione Inserzioni – Google Ads e Social PPC
- Report Periodici
- Misurazione risultati
Piano Custom
Parlaci del tuo progetto. troveremo insieme la soluzione più adatta alle tue esigenze.